Il Centro Storico
Una splendida veduta dalla nostra torre civica, visitabile gratuitamente
Il Cisternone del Palazzo Comunale
L'opera, che ha oltre 400 anni, serve, grazie alle sue acque, il giardino pensile soprastante.
Palazzo Comunale
La costruzione fu voluta dal cardinale Antonio Di Monte e affidata – come riferisce anche il Vasari - nel 2° decennio del sec. XVI ad Antonio da Sangallo il Vecchio
Menu Chiaro - Comune Di Monte San Savino

“A partire da lunedì 9 dicembre, è operativa e accessibile per tutti i genitori la web-app Menù chiaro, uno strumento innovativo che permette di consultare il menu giornaliero delle mense scolastiche.

Avviso pubblico di esumazione ordinaria ai cimiteri comunali

A far data dal 31.01.2025 saranno eseguite operazioni di esumazioni dei resti mortali collocati nella nuda terra, si invitano gli aventi causa interessati a prendere contatti con lo Sportello Unico per i Servizi al Cittadino.

Farmacie di Turno Anno 2025

Il servizio di guardia farmaceutica è assicurato a turno settimanale dalla Farmacia Rosai Paturzo di Paturzo Dr. Claudio e dalla Farmacia Biancotti Dr. Pierpaolo.

Alloggi ERP - Pubblicazione Graduatoria Provvisoria - Comune di Monte San Savino

E' in pubblicazione la graduatoria provvisoria del Comune di Monte San Savino relativa al bando unico di concorso per formare la graduatoria degli aspiranti assegnatari di alloggi ERP 2024.

Pacchetto Scuola 2023 - 2024 - Comune di Monte San Savino

Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2024/2025 è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado

Inizio vendite di fine stagione 2024

La Regione Toscana ha individuato per l’anno 2025, nella data del 4 gennaio 2025 (primo giorno feriale antecendente l’Epifania) la data di inizio delle vendite di fine stagione invernale ed ha stabilito la durata delle vendite di fine stagione invernale in sessanta giorni.

CIN - Codice Identificativo Nazionale - Strutture Ricettive - Comune di Monte San Savino

A seguito della realizzazione della Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) da parte del Ministero del Turismo è possibile richiedere il Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Con il servizio InfoSMS sarai sempre informato tempestivamente riguardo a tutte le comunicazione che rivestono carattere di emergenza emesse dall'Amministrazione Comunale.

Torna su