Il Centro Storico
Una splendida veduta dalla nostra torre civica, visitabile gratuitamente
Il Cisternone del Palazzo Comunale
L'opera, che ha oltre 400 anni, serve, grazie alle sue acque, il giardino pensile soprastante.
Palazzo Comunale
La costruzione fu voluta dal cardinale Antonio Di Monte e affidata – come riferisce anche il Vasari - nel 2° decennio del sec. XVI ad Antonio da Sangallo il Vecchio

Il Premio è costituito allo scopo di valorizzare l’opera di singoli individui, enti ed associazioni che hanno valorizzato Monte San Savino.

 

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO “IL SANSOVINO DI BRONZO”
EDIZIONE 2023 

 

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I
“Servizi amministrativi e ai cittadini”
Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 30.11.2022;
Vista la propria Determinazione n. 716 del 06.10.2023;

 

RENDE NOTO
che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’assegnazione del Premio “IL SANSOVINO DI BRONZO” – Edizione 2023.

 

Articolo 1
Finalità del Premio
Il Premio è costituito allo scopo di valorizzare l’opera di singoli individui, enti ed associazioni che, con il loro lavoro, impegno, professione ed arte hanno contribuito alla promozione ed alla conoscenza e valorizzazione di Monte San Savino, della sua storia, della sua arte e della sua cultura, nonché hanno raggiunto particolari risultati nella loro attività ed opera, tali da rappresentare e far conoscere Monte San Savino a livello sovracomunale.

Articolo 2
Destinatari del Premio
Il Premio viene assegnato con cadenza annuale e può essere attribuito sia a persone residenti che non residenti nel territorio comunale, nonché alla memoria, in occasione di una manifestazione pubblica, organizzata dall’Amministrazione comunale - Assessorato alla Cultura - che ne darà adeguata pubblicità e conoscenza, nonché provvederà all’organizzazione dell’evento stesso.

Articolo 3
Termine per la presentazione delle candidature
Le candidature per l’assegnazione del Premio “Il Sansovino di Bronzo” possono essere presentate entro il 27ottobre 2023 con le seguenti modalità:

Articolo 4
Informativa ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati

  1. Per la presentazione della candidatura è richiesto di fornire dati e informazioni che rientrano nell’ambito di applicazione della vigente normativa sulla privacy - Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD – UE-2016/679) e Codice della Privacy (D.lgs. n.196 del 30.06.2003 e s.m.i.). Con la presentazione della proposta di candidatura il richiedente autorizza il trattamento dei dati forniti.
  2. A tal fine si comunica che i dati personali forniti saranno raccolti e gestiti in forma cartacea, elettronica e telematica dall’Ufficio Cultura per le finalità inerenti la gestione della presente procedura. In relazione alle finalità del trattamento dei dati, si precisa che i dati inseriti nella domanda vengono acquisiti ai fini della valutazione delle candidature presentate. I dati potranno essere comunicati ad altre Pubbliche Amministrazioni per gli adempimenti di competenza. I dati potranno essere inoltre comunicati ad altri partecipanti all’Avviso che facciano richiesta di accesso ai documenti, nei limiti previsti dalla legge n. 241/1990 e s.m.i.
  3. Ai sensi della richiamata normativa sulla privacy, rispetto ai dati personali forniti a seguito della partecipazione al presente bando, “Titolare del trattamento” dei dati è il Comune di Monte San Savino, il “Responsabile del trattamento” è il Responsabile del Settore I, gli “Incaricati del trattamento” sono i dipendenti assegnati ai Servizi Cultura ne Segreteria del Sindaco.
  4. L’informativa completa sul trattamento dei dati personali è disponibile sul sito istituzionale www.citymonte.it - Amministrazione Trasparente – Altri contenuti - Protezione dei dati personali.

Informazioni e modulistica
Il presente Avviso e la relativa modulistica sono reperibili sul sito del Comune di Monte San Savino al
seguente indirizzo: www.citymonte.it. Informazioni possono inoltre essere richieste a:

  • Sportello Unico: tel. 0575-81771 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Servizio Cultura: tel. 0575-8177201 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Responsabile del procedimento: dott. Bruno Milaneschi.

Monte San Savino, 06 ottobre 2023

 

Il Responsabile del Settore I
(Dott. Bruno Milaneschi)

 

 

Attachments:
Download this file (02premioSansovinodibronzoi2023Avviso.pdf)02premioSansovinodibronzoi2023Avviso.pdf[Avviso Completo]52 kB
Download this file (03premioSansovinodibronzo2023MOD.pdf)03premioSansovinodibronzo2023MOD.pdf[Modello di Domanda]12 kB
Torna su